Noto con rammarico che per via di deficit culturali (o educativi) le persone abbiano sempre più scarsa o nulla considerazione di sé stesse, perché se così non fosse si rifiuterebbero, tra le altre cose, di mangiare e bere in ristoranti degradanti. Io, che invece di me stesso ho sempre avuto un’alta considerazione, non vado mai o non ritorno mai in…
Categoria: Sorsi & discorsi
Pizza gourmet, tra portafoglio e carta igienica
Fino a poco tempo fa, chi non sapeva che fare, nella vita, apriva un bar, mentre oggi, che i bar sono in estinzione, apre una pizzeria. Che da almeno dieci anni a questa parte improvvidi e improvvisati pizzaioli, forse per renderla più attrattiva, chi lo sa, usano definire contemporanea o addirittura gourmet (magari senza neanche sapere cosa significhi), poiché il…
Il ristorante di montagna col pesce ci guadagna
Forse non ci crederete, ma io, che frequento abitualmente solo ristoranti di montagna, è da tempo immemorabile che non riesco più a trovarne uno in cui si mangi bene.
Vadolì, pizzeria creativa (Acri)
{module Firma_redazione}Vadolì di Acri, pizzeria creativa, come si definisce, è locale all’insegna dei capolavori. Cominciando dalle pizze: tutte di notevole qualità, cotte e lievitate impeccabilmente, bordi alti e ottimi condimenti, in cui si distingue la territorialità e i cui nomi sono dediche a grandi artisti, tra i quali spiccano D’Annunzio, Mattia Preti, Caravaggio, Mozart e Andy Warhol, solo per citarne…
Un fast food alla calabrese
{module Firma_redazione}Il Castel D’or di via Provinciale allo Scalo di Corigliano è un buon esempio di fast food alla calabrese. I prezzi sono adeguati al tenore dell’offerta. L’ambiente, è gradevole, senza fronzoli. Le tovagliette sono di carta. Il servizio è rapidissimo, sempre simpatico e disponibile il personale. Una sorta di fast food alla calabrese dove trovare una lunga lista di…
Mama Club (Schiavonea)
Ristorante Mama Club dentro e fuori, a distanza di circa un anno. Cena fuori nell’estate 2017: seduti in giardino, su comode ed eleganti poltroncine occhieggiamo il mare e un lido illuminato a candele, dove il titolare del ristorante, organizza cene e banchetti. Stupenda armonia, creata a Corigliano da Luciano D’Amore, nel profondo Sud, provincia cosentina. Ci servono, dopo un enorme…
Il Girasole (Corigliano)
Girando per questo meraviglioso territorio, soprattutto per i suoi ristoranti e le sue bettole, oltre a nuovi sapori si cercano anche conferme. Questo spiega, fra l’altro, come mai da una visita all’altra il 90 per cento dei ristoranti peggiora e non migliora. Il cuoco-medio col passare del tempo perde entusiasmo e curiosità iniziali per assestarsi sulle comode vecchie abitudini. Perciò è…
La tettoia (Acri)
Amanti della carne nelle sue molteplici forme, saliamo ancora una volta verso i boschi della Sila Greca per soddisfare le nostre voglie. Pochi chilometri di quasi pianura, subito dopo Simonetti, ma in Contrada Filiciuzzi, territorio di Acri, e poi una curva, si stappano le orecchie, si vedono le luci del ristorante La Tettoia. Specialità carne alla brace. Ci sediamo, dopo…
Civico 88 (Corigliano)
Chi, parlando di Corigliano, pensa che questa città non sia più quella di una volta, anche dal punto di vista dei sapori, perché si ricreda dovrebbe fare una visita al Civico 88, “bar e cucina”, di Via Provinciale a Corigliano Scalo, che è un’oasi di civiltà non solo enogastronomica. Dove la prima cosa che ci ha colpito è il pavimento…
Il Cenacolo (Corigliano)
Ma dov’è che si mangia male nel territorio della Sibaritide? Forse sulla costa perché il mare, si sa, è sempre un po’ extraterritoriale e certo nessun sano di mente andrebbe a cercare la vera cucina calabrese in riva allo Ionio. Si mangia bene invece sulle nostre colline o in montagna, come abbiamo già scritto tante altre volte, ma si mangia…