{module Firma_redazione}Tra le cose peggiori lasciateci in eredità da Mani Pulite, spicca su tutte quella di aver convinto l’opinione pubblica che per fare politica sia necessario essere onesti piuttosto che capaci e che di politici onesti in giro ce ne siano ben pochi, vista la facilità con cui l’avviso di garanzia, la gogna mediatico-giudiziaria e la conseguente cultura del sospetto…
Vadolì, pizzeria creativa (Acri)
{module Firma_redazione}Vadolì di Acri, pizzeria creativa, come si definisce, è locale all’insegna dei capolavori. Cominciando dalle pizze: tutte di notevole qualità, cotte e lievitate impeccabilmente, bordi alti e ottimi condimenti, in cui si distingue la territorialità e i cui nomi sono dediche a grandi artisti, tra i quali spiccano D’Annunzio, Mattia Preti, Caravaggio, Mozart e Andy Warhol, solo per citarne…
Domenica, 5 sì ai referendum sulla giustizia
{module Firma_redazione}Domenica votiamo Sì ai 5 referendum sulla giustizia. Impegniamoci per la vera lotta antimafia e anticasta.
Pasolini: chi era costui?
{module Firma_redazione}In questi ultimi giorni, oltre che di Covid e guerra in Ucraina, si è parlato anche del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Uomo intelligente e artista eclettico, che seppur oggi molto celebrato ai suoi tempi non fu accettato da tutti. Infatti, non c’è giornale che di recente non lo abbia commemorato. Ne siamo felici, poiché ciò dimostra…
8 marzo, festival della banalità
{module Firma_redazione}Maledetta festa della donna. Andrebbe abolita, perché si basa su cose false e idee sballate. Fu inventata da una socialista, per ricordare le operaie americane (mai) perite nel rogo di una filanda di Chicago. Una balla colossale, che da allora non ci siamo più levati di torno. Tanto da farla diventare un evento politico-culturale, in cui celebrare, attraverso concerti,…
Libera droga in libero stato
{module Firma_Anton Giulio Madeo}Uno m’incontra per strada e mi fa: “ma tu, da che parte stai?”. Dalla parte della libertà, rispondo. Il tizio, però, dopo avermi guardato in maniera un po’ sciroccata, mi spiega che lui più che alla guerra in Ucraina si riferiva alla questione della liberalizzazione della cannabis e al quesito referendario bocciato dalla Corte Costituzionale, per cui…
La guerra al bar dello sport
{module Firma_redazione}Tutto accade in un attimo, quando il classico tipo da bar dello sport (che ormai sta dappertutto), magari quando sei al ristorante e vorresti essere lasciato in pace, molla le imprese dei campioni del calcio e ti avvicina per cominciare a parlarti, come se fosse un esperto, di Putin e della guerra in Ucraina. In quell’attimo, dopo aver visto…
Una città poco attraente
{module Firma_redazione}La gran capacità di questa città di attrarre persone interessanti contrasta spesso con quella di saper essere attraente. E anche quando riesce ad esserlo, magari episodicamente, si genera una quantità spropositata di polemiche. Essere attraente è un dovere per una città che è, soprattutto nel turismo e nella cultura, uno dei poli urbani ed economici più importanti della Calabria…
Ecco i veri motivi del fallimento di un sindaco (qualunque sindaco)
{module Firma_Anton Giulio Madeo}Mettiamo, per ipotesi, di avere la migliore classe politica possibile. Quindi, il miglior sindaco, la migliore giunta, i migliori consiglieri comunali, i migliori leader di partito. Un insieme di combinazioni favorevoli che, però, non sarebbe sufficiente a farci vivere, per dirla alla Pangloss, nel migliore dei mondi possibili, poiché al di là dei meriti e delle capacità…
Se perde la Nazionale ci incazziamo, se perde la classe politica no. Appunti
{module Firma_Anton Giulio Madeo}Sapete per quale motivo, già ai primi di gennaio, non sopporto il 2022? Perché sarà l’anno dei mondiali di calcio, che per me rappresentano la più grande contraddizione di questo paese: quella per cui si litiga per la formazione della nazionale, ma non per la selezione della classe politica. Perché se per la nazionale tutti provano a…