calze a rete

E se andassimo tutti a puttane?

{module Firma_Anton Giulio Madeo}Il nostro territorio è da tempo quello di più interessato dal fenomeno della prostituzione. Infatti, è proprio sul tratto coriglianese della ss.106 bis che da qualche anno si concentra il maggior numero di zoccole della Piana di Sibari. Direte, perché proprio qui. E’ un mistero buffo, che qualcuno ha cercato di spiegare dicendo, semplicemente, che i coriglianesi…

Continua a leggere

Editoriali

I vizi non sono crimini (1)

{module Firma_Edilberto de Angelis}“Tesoro mio, in non volio lavoro, io volio soldi, tanti soldi per tornare da mia famiglia, in mio paese”. Raffaella, chiamiamola così, è una romena, prostituta fai da te, che rappresenta l’altra faccia del fenomeno prostituzione; una faccia che molti non conoscono o fanno finta di non conoscere, perché su questo argomento è meglio tenere atteggiamenti politicamente…

Continua a leggere

Editoriali

Meglio ladri che cretini

{module Firma _Federico Kliche de La Grange} Tra le cose peggiori lasciateci in eredità da Mani Pulite, spicca su tutte quella di aver convinto gli italiani che per fare politica è meglio essere onesti piuttosto che capaci. Ciò ha fatto crescere, nella gente, una forte insofferenza nei confronti dei partiti e dei loro rappresentanti, a tutti i livelli. E a…

Continua a leggere

Editoriali

“Nel 2016 ridurremo la TARI”, parola di Geraci

{module Firma_direttore}Ecco un buon spunto da cui partire per capire l’attuale fase politica. La frase pronunciata dal sindaco Geraci, lo scorso dicembre, quando, all’indomani della manifestazione di protesta che ci fu in municipio, disse: “Per il 2016 ridurremo la TARI”. Quasi ovvio, direte, ma, credetemi, così non è, poiché questa volontà, della giunta, a ridurre la pressione fiscale, più che…

Continua a leggere

Editoriali

La mafia e la classe dirigente che non c’è

{module Firma_Anton Giulio Madeo} Difficilmente leggo articoli sulla mafia. L’argomento non mi appassiona, a meno che non riguardi arresti eccellenti: in questo caso cresce, di pari passo con il mio disgusto, l’interesse per l’argomento, poiché faccio fatica a capire come pezzi grossi della nostra classe dirigente, acculturati, ricchi, di buone letture, spesso di buon gusto, con ottime professioni e nascite,…

Continua a leggere

Editoriali

Oddio: senza Facebook sono un uomo morto

{module Firma_direttore}Lo ammetto: nell’anno del Signore 2016 non ho ancora un profilo su Facebook, per cui agli occhi, meravigliati se non sconcertati, di molti miei amici e conoscenti sarei una specie di mostro psicopatico asociale. Lo confermerebbero (dicono) anche alcuni recenti studi, di non so bene quali scienziati (che evidentemente non hanno nulla di meglio da fare), che avrebbero sentenziato:…

Continua a leggere

Editoriali

Mitridate re del Ponto

{module Firma_direttore}Più il tempo passa, al di là di elezioni e rielezioni, più è chiaro che il deficit più grave e più incombente e, perciò, più urgente, per il nostro territorio, è quello politico. Politico nel senso che le forze politiche continuano a rivelarsi molto al di sotto delle evidenti necessità di gestione e di indirizzo delle cose di questo…

Continua a leggere

Editoriali

Come evitare una pasquetta di ordinaria follia

{module Firma_Edilberto de Angelis}Eccoci qua, come tutti gli anni, con l’incubo pasquetta. Che anche stavolta sono riuscito a evitare grazie al “no” secco che ho inviato, con giorni d’anticipo, ad amici e parenti, amanti della natura, che volevano farmi trascorrere un paio di giorni, “rilassanti”, in un posto tranquillo della montagna (o della campagna). Giusto per stare a contatto con…

Continua a leggere

Editoriali

Processione o bordello?

{module Firma_direttore}Mentre papi come Giovanni Paolo II o il grande Benedetto XVI, con grande umiltà e senso di responsabilità, chiedevano perdono per le malefatte della Chiesa, a cominciare da quelle legate ai preti pedofili, con ciò chiarendo che non c’è nessuno, in questa grande comunità di credenti, che possa fare a meno di definirsi peccatore, le chiese locali con grande…

Continua a leggere

Editoriali

No Triv: innamorati dei loro carnefici

{module Firma_direttore} Di cose stupide ne sento talmente tante che a queste, ormai, sono abituato. Le uniche che ancora mi fanno un po’ incazzare sono le stronzate che dicono i cosiddetti NOTRIV. L’antico e inglorioso popolo di quelli che, strumentalizzando a piacimento le paure della gente, protestano contro la decisione del governo di permettere le ricerche petrolifere nel mar Ionio…

Continua a leggere