Editoriali

No Triv: ignoranti e in malafede

{module Firma_Edilberto de Angelis} Il 17 aprile si svolgerà in Italia un referendum con cui dieci regioni promotrici vorrebbero bloccare la produzione di idrocarburi a livello nazionale affossando un’industria che beneficia di investimenti nazionali ed esteri e interessa migliaia di persone. In caso di successo farebbero un danno considerevole all’economia. Staffettaquotidiana.it, storica testata di settore, fondata nel 1933, spiega nell’articolo…

Continua a leggere

Editoriali

Olio d’oliva: il mercato fa la differenza

{module Firma_direttore} In Italia consumiamo circa 600mila tonnellate di olio d’oliva all’anno. E’ meno del passato, ma restiamo con la Spagna il paese con il più alto consumo pro capite. La nostra produzione è oscillata negli ultimi anni tra le 250mila e le 350mila tonnellate annue e una parte consistente di quel che produciamo lo esportiamo (a prezzi giustamente remunerativi) nei…

Continua a leggere

Editoriali

L’ospedale unico e l’asilo Mariuccia

{module Firma_direttore} Anche se viviamo in una società anestetizzata dalla politica e dall’imbecillità, non possiamo far finta di nulla di fronte a politici che ancora invocano l’ospedale unico della Sibaritide come rimedio ai tanti mali della sanità locale. Un’idiozia colossale, sotto la quale, se non ve ne siete ancora accorti, la politica cerca di nascondere anni di gestioni fallimentari e…

Continua a leggere

Editoriali

La nave sanità affonda

{module Firma_direttore}La nave sanità, in questo territorio, è entrata in un campo che fa impazzire le bussole. Il capitano non si sa chi sia, gli ufficiali son truppa di fanteria, promossi per raccomandazione e imbarcati per caso, la ciurma sghignazza o s’incazza, senza costrutto alcuno. E’ la parodia del navigare, ma il dramma reale del nostro stagnante sistema sanitario. Guardate…

Continua a leggere

Editoriali

Libera droga in libero Stato

{module Firma_direttore} Il dibattito sulla droga che ha avuto luogo, nelle ultime settimane, su questo giornale, ha spinto molti nostri lettori a chiederci se facciamo parte della schiera dei “realisti”, favorevoli alla liberalizzazione delle droghe (per sconfiggere la criminalità e per evitare la marginalizzazione degli stessi tossicodipendenti), o degli “idealisti”, quelli per cui ogni droga è dannosa e che bisogna…

Continua a leggere

Editoriali

Venite, qui la droga è libera!

{module Firma_direttore} Dopo il nostro articolo sulla cocaina libera in alcuni locali della movida estiva, nell’opinione pubblica si è diffuso uno strano sentimento d’indignazione. Nel senso che tutti parlano incazzati di prevenzione, repressione, controlli e divieti, senza sapere di dire stronzate, poiché pensano che in questo paese drogarsi sia proibito. Non sanno d’illudersi, poiché non è così: di fatto è…

Continua a leggere

Editoriali

Quando il dissesto sta nelle menti

{module Firma_direttore} Mai si è vista nell’ultimo decennio un’abdicazione totale dello stato (inteso come enti pubblici) dalle proprie responsabilità, anche minime, in fatto di tutela del territorio. Un’ignavia che trova la sua incredibile consacrazione nell’appello rivolto alle cosiddette autorità competenti da cittadini e imprenditori locali in occasione della devastante alluvione dello scorso 12 agosto. Un evento che era nelle cose,…

Continua a leggere

Editoriali

Legalità: riparate quella finestra

{module Firma_direttore}Dalle pagine di questo giornale è arrivato, nei giorni scorsi, un messaggio chiaro e forte che riguarda la sicurezza e dice che contro la criminalità ce la possiamo fare, a condizione che si applichi, a tutti i livelli, il principio di legalità. E’ una ricetta molto semplice, che qui non ha mai avuto fortuna, poiché è sempre stata contrastata da…

Continua a leggere

Editoriali

Giovani, carini e sballati

{module Firma_direttore} Non sono mai stato un frequentatore di locali e discoteche, dove va in scena lo sballo notturno del sabato sera. Non ne ho mai sentito l’esigenza, almeno fino all’altro ieri, quando, dopo aver ascoltato la drammatica telefonata di un mio amico, che si diceva preoccupato per le sniffate a cielo aperto che avrebbe visto in un noto locale…

Continua a leggere

Editoriali

A Schiavonea cocaina a cielo aperto

{module Firma_direttore} Un caro amico, genitore di due ragazzi appena adolescenti, mi chiama, preoccupato, nel cuore della notte, per dirmi di aver visto, in un noto locale della zona, frequentato anche dai suoi figli, alcuni ragazzi che sniffavano cocaina a cielo aperto, e cioè senza sentire il bisogno di nascondersi. E’ ovvio che per chi è genitore toccare con mano…

Continua a leggere